Design editoriale
Impaginazione
Copertina
Materiale marketing
Impaginazione e copertina: come funziona?
- leggo tutto il libro in maniera analitica;
- scrivo un’analisi tecnica volta a produrre una sintesi del progetto grafico;
- preparo un opuscolo con gli elementi grafici e i layout di prova tradotti dalla analisi e sintesi a parole precedente;
- realizzo e invio la copertina, o l'impaginazione, o entrambi a seconda del caso.
- durante la lettura, se c’è bisogno, il designer chiede chiarimenti all’autore;
- l’analisi e sintesi scritta viene inviata all’autore: il designer mette sul piatto quello che ha capito e quello che è il vero nocciolo del libro; questo passaggio serve a stabilire la base vera su cui si andrà a lavorare poi. Di solito è l’autore a trarre vantaggio da questa analisi, perché il designer dovrebbe riuscire a cogliere anche aspetti peculiari cui l’autore, in quanto tale, non aveva mai fatto caso;
- l’opuscolo viene inviato all’autore per definizione o modifica degli elementi grafici, nonché perché l’autore possa scegliere, tra le proposte quando multiple, qual è l’opzione che preferisce;
- arrivati alla realizzazione, vuol dire che tutto è già stato approvato dall’autore, quindi resta solo da creare la copertina/impaginazione definitiva.
Listino prezzi
Nota bene
- Al momento della fattura, al prezzo del servizio saranno aggiunti €2,00 per il pagamento della marca da bollo.
- Una cartella corrisponde a 1800 battute spazi inclusi.
- I prezzi comprendono sempre la lettura integrale del libro, l’invio di analisi e sintesi progettuale e la progettazione e realizzazione dei file definitivi.
- Per l'impaginazione di libri illustrati, saggi, manuali, raccolte di poesie e cataloghi la tariffa può variare: è necessario richiedere un preventivo personalizzato.
- Se abbinata all'impaginazione cartacea, l'impaginazione digitale sarà scontata del 70% rispetto il calcolo a cartella indicato.
- Nel prezzo dell'intero steso è compreso anche l'invio dei file solo fronte.
- La realizzazione dei file solo fronte è indicata per le pubblicazioni disponibili nel solo formato digitale.
Listino prezzi
materiale marketing
Al momento della fattura, al prezzo del servizio saranno aggiunti €2,00 per il pagamento della marca da bollo.
File digitali
prezzo per singolo layout
- Post social – € 30,00
- Mockup – € 35,00
- Banner – € 35,00
File per la stampa
prezzo per singolo layout
- Segnalibro – € 40,00
- Fascetta per copertina – € 40,00
- Flyer – € 80,00
- Locandina – € 100,00
- Manifesto – € 110,00
- Roll-up – € 110,00
Cosa dicono di me
«L’esperienza è stata impeccabile. Beatrice nel suo lavoro è professionale e premurosa. Ha sempre preso in considerazione le mie osservazioni, ha proposto soluzioni e trovato gli espedienti giusti per venire a capo di possibili ostacoli. A livello di tempismo poi è stata altrettanto ineccepibile: risposte pronte e veloci a qualsiasi email e rispetto puntuale di qualsiasi scadenza.
Tengo anche a dire che spesso e volentieri nei nostri scambi via email si è anche impegnata a fornirmi spiegazioni precise e comprensibili circa alcune scelte da fare e - cosa che non ritenevo mi fosse dovuta nei termini della nostra collaborazione - ha elargito in generale preziosi suggerimenti e conoscenze per questa avventura di auto pubblicazione.»
[Davide, su Costruttori di Mondi]
Domande sulle copertine di libri?
È ora disponibile il sito web di informazione editoriale Copertine di libri, per trovare le risposte alle domande più frequenti che vengono poste al riguardo:
- utilità generiche e terminologie
- software per il fai da te
- tipologie di professionisti e prezzi generici praticati
Alcuni esempi
La forma si plasma sul contenuto. Se non trovi uno stile che ti piace, può essere perché non l'ho ancora creato.